L’Istituto d’Istruzione
Superiore di Pontecorvo (indirizzi: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Liceo
delle Scienze Umane, Itis) diretto dalla dirigente scolastica Lucia Cipriano,
ospita venerdi 16 novembre, dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede centrale di Pontecorvo in via XXIV
Maggio n.106 una giornata dal tema: “La Terra vista da un professionista: a
scuola con il Geologo”, al fine di rendere partecipi gli studenti della
sismicità del territorio ed avere conoscenza dei georischi e di come
difendersi. I geologi italiani, professionisti nell’analisi dei rischi
naturali, intendono offrire il proprio contributo affinchè si possa giungere,
attraverso un costante percorso di formazione ed informazione, ad una comunità
consapevole e resilente, partendo proprio dalle scuole. Così il Consiglio
Nazionale dei Geologi organizza con la collaborazione degli Ordini Regionali, una
giornata dedicata all’informazione nelle Scuole Secondarie, finalizzata alla
diffusione della cultura geologica, quale elemento necessario per la
salvaguardia del territorio e dell’ambiente. “Le finalità che la scuola intende
perseguire - spiegano i professori - sono
i seguenti: - diffusione della cultura geologica quale elemento necessario per
la salvaguardia del territorio e dell’ambiente; - conoscenza della definizione
di pericolosità e rischio; - divulgazione scientifica per una maggiore
consapevolezza dei rischi naturali ed informazione sui corretti comportamenti per
una popolazione consapevole e resiliente; - divulgazione del sistema di
protezione civile all’interno del quale convengono anche i cittadini”.
Francesca Messina
Nessun commento:
Posta un commento