
“Santa
Scolastica ha potuto di più perché ha amato di più. Con convinzione e
generosità ci accingiamo a seguire la via che hanno percorso Santa Scolastica e
San Benedetto. E’ questo un invito per tutti voi”. Queste le parole proferite dall’Abate di
Montecassino, dom Donato Ogliari durante la solenne messa da Lui presieduta nel
Monastero di Santa Scolastica di Cassino. Durante la funzione religiosa S. E.
Rev.ma dom Ogliari, ha illustrato il racconto dell’incontro presso la Chiesa
del colloquio, dove una volta l’anno si incontravano Scolastica e Benedetto per
palare della loro vita monastica e spirituale.
In particolare l’Alto Prelato ha
sottolineato durante l’omelia l’ultimo colloquio. Il Vangelo
invece è stato aperto con un racconto sull’ospitalità, da sempre
considerata una delle modalità più significative della fraternità cristiana. Tra i numerosi fedeli presenti, il sindaco di
Cassino, Carlo Maria D’Alessandro, i consiglieri comunali Carmine Di Mambro,
Gianrico Langiano. Dopo la celebrazione eucaristica che si è conclusa con la solenne benedizione impartita dall'Abate dom Donato Ogliari, i festeggiamenti iniziati con
il triduo solenne presieduto dai monaci di Montecassino, sono continuati
dinanzi la Chiesa, con i fuochi d’artificio seguiti da molti cittadini con il
naso all’insù. Si è poi proseguito con degustazioni varie e buona
musica con balli, dove tante persone si sono divertite a danzare. La serata è
stata allietata con grande maestria dal gruppo “Il mito della musica”. La
festa patrocinata dalla Regione
Lazio e dal Comune di Cassino è stata
organizzata dal Comitato di Santa Scolastica presieduto da Lucia Fionda e
composto da Rosa Fionda. “Abbiamo trascorso davvero una bella serata – ha sottolineato
Lucia Fionda - . In futuro speriamo di fare sempre meglio. Ringrazio tutti
coloro che sono intervenuti, le collaboratrici ed in particolare Gianluca
Tomassi per l’ottima riuscita dell’evento. Vi diamo l’appuntamento al prossimo
anno”.
Francesca Messina
Nessun commento:
Posta un commento