F.M.
mercoledì 14 novembre 2018
Cassino. Liceo Scientifico "Pellecchia". Gli studenti alla scoperta dell'Universo.
"Plutone:
ultima destinazione nota. Il sistema solare nelle sue esplorazioni" questo
il tema dell'incontro che si è tenuto presso il Liceo Scientifico "Gioacchino
Pellecchia" di Cassino a cura dell'avvocato Mario Di Sora, astronomo amatoriale
nonchè presidente dell'Unione astrofili italiani dal 2010. L’evento, al quale
hanno partecipato oltre duecento studenti, è stato organizzato dai professori
Rocco Della Valle, docente di matematica e fisica presso il liceo, e
Biancamaria Di Meo, responsabile dell’Alternanza Scuola-Lavoro. Tale attività
rientra nel percorso di preparazione alla visita guidata che verrà effettuata a
breve presso l’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, di cui l'avvocato Di
Sora è stato fondatore nel 1985. Nel corso della presentazione rivolta agli
alunni delle classi quinte, il relatore ha descritto in maniera sintetica, ma
esaustiva la storia del Sistema Solare e di tutti i pianeti che lo
caratterizzano: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Nettuno sino a
Plutone, declassato nel 2006 a "pianeta nano". Grande importanza
nello studio di tutti questi corpi hanno avuto le numerosissime missioni
spaziali: dal lancio del primo satellite artificiale da parte dell’URSS allo
sbarco sulla luna organizzato dagli Stati Uniti, dalla creazione della Stazione
Spaziale Internazionale per concludere con la sonda New Horizons inviata,
sempre nel 2006, verso Plutone. Come hanno notato i ragazzi nel corso della
discussione, il progresso scientifico consentirà senza dubbio di spingersi
sempre più lontani dalla Terra nell’Universo sterminato alla scoperta di
quest’ultimo. “Nell’incontro, dal taglio colloquiale e non semplicemente
didattico – hanno spiegato i professori Della Valle e Di Meo - sono stati esposti concetti che sembrano apparentemente
lontani dalla realtà quotidiana, per difficoltà tecnica e distanza fisica. Ha
inoltre suscitato particolare interesse negli studenti la relazione presente
fra lo sviluppo del Sistema solare, la storia della Terra e la nascita della
civiltà su quest’ultima, che in condizioni differenti, non sarebbe stata
possibile”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
L’ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) insieme al Comando di Gruppo della Guardia di Finanza di C...
-
Si sono ritrovati a Cassino, dopo circa quarant’anni. Gli amici del ponte di San Silvestro hanno pensato di darsi appuntamento al solito po...
-
L’Istituto Mazzini Scuola Paritaria con sede a Cassino in via Benedetto Croce 1 (nei pressi della Concattedrale, ex Chiesa Madre) abbracci...
Nessun commento:
Posta un commento