Francesca Messina
giovedì 22 novembre 2018
All'IIS di Pontecorvo domani "La festa degli alberi e dei prodotti tipici".
L’Istituto d’Istruzione
Superiore di Pontecorvo in collaborazione con il Comune di Pontecorvo, il Lions
Club Arce-Pontecorvo “Ager –Fregellanus”, il Parco Monte Menola, il Parco
Naturale degli Aurunci organizza “La festa degli alberi e dei prodotti tipici”,
venerdi 23 novembre alle ore 9.30 presso l’Aula Multimediale. “Gli alberi e i
boschi sin dai tempi più antichi – hanno spiegato i professori – hanno sempre
avuto grande importanza per l’uomo. Questo a dimostrazione che il rispetto dell’albero
e dell’ambiente in genere, contribuisce ad affermare il progresso civile,
sociale, ecologico ed economico di un popolo. Una festa degli alberi può essere
realizzata in tantissimi modi, l’importante è ritrovarsi tutti insieme per “ringraziare” gli
alberi per l’aiuto che danno ad ognuno di noi e al nostro pianeta. Questa
particolare festa è l’occasione ideale per piantare qualche piccolo albero,
infatti chi pianta un albero mette radici sul domani”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
L’ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) insieme al Comando di Gruppo della Guardia di Finanza di C...
-
Si sono ritrovati a Cassino, dopo circa quarant’anni. Gli amici del ponte di San Silvestro hanno pensato di darsi appuntamento al solito po...
-
L’Istituto Mazzini Scuola Paritaria con sede a Cassino in via Benedetto Croce 1 (nei pressi della Concattedrale, ex Chiesa Madre) abbracci...
Nessun commento:
Posta un commento