Cassino. Venerdi 30 marzo. Chiesa S. Antonio. Lettura della passione e processione.
Si terrà
questa sera, venerdi 30 marzo, presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova di
Cassino, alle ore 19 la lettura della passione, mentre alle ore 20 la
processione presieduta da don Benedetto Minchella, con Gesù Morto e Maria
Santissima Addolorata. “Oggi verrà letta, la lettura della passione - ha spiegato il parroco don Benedetto - con
la venerazione della santa croce che quest’anno nella nostra parrocchia sarà
rappresentato da un Crocifisso che è stato comprato a Gerusalemme e quindi
portato qui dalla Terra Santa. Il tutto infatti acquisterà ancora di più un significato spirituale
più profondo, proprio perché baceremo del legno che è stato confezionato nello
stesso luogo in cui Gesù ha vissuto. Ieri sera invece con tutti i fedeli
abbiamo celebrato l’istituzione dell’eucarestia.
Quest’anno invece abbiamo voluto dare un taglio familiare alla celebrazione perché
la lavanda dei piedi è stata fatta a quattro famiglie della nostra parrocchia, marito,
moglie e figli. Ciò assume un significato particolare perché la nostra Diocesi
sta approfondendo il tema dell’amore coniugale tra marito e moglie, come
simbolo dell’amore di Dio verso ciascuno di noi. Per cui lavare i piedi ai
componenti di un nucleo familiare, significa ricordare innanzitutto la
responsabilità che la Chiesa ha nei confronti della famiglia, di evangelizzarla
e di farle comprendere qual è la grandezza dell’amore di Dio. Ma nello stesso
tempo – ha sottolineato don Benedetto - questi coniugi ricevendo la lavanda dei piedi
hanno rinnovato il loro impegno a lavarsi i piedi gli uni agli altri cioè a
consegnare la propria vita al proprio coniuge ed in questa consegna e donazione
reciproca sperimentare la grandezza dell’amore. Questa è stata anche la sera
dei sepolcri, in realtà è un termine popolare che designa i luoghi deputati
nelle chiese all’adorazione del Santissimo Sacramento, infatti ogni parrocchia
lo ha fatto dopo la celebrazione eucaristica e tutte le chiese sono rimaste
aperte fino a mezzanotte per permettere ai fedeli di ritrovarsi in un momento
di silenzio e di interiorità davanti a Gesù sacramentato”.
Nessun commento:
Posta un commento