Cassino. 28 marzo. Gli studenti dell'Itis "E. Majorana" portano in scena "Parole d'onore. Le voci della Mafia" alle ore 10.30 presso l'auditorium del Liceo Varrone.
Gli studenti
del laboratorio teatrale dell’Itis “Ettore Majorana” di Cassino, mercoledi 28 marzo presenteranno “Parole
d’onore. Le voci della mafia”.L’evento
si terrà alle ore 10.30 presso l’Auditorium del Liceo Varrone. Coordinatrice
dello spettacolo è la professoressa Maria Patrizia Velardi affiancata
dall’insegnante Maria Civita Crecco.Il
titolo “Parole d'onore” è tratto dal libro di A.Bolzoni- M.Gambino -M.Ruggiero.
“Nelle oltre 400 pagine del volume – spiegano i professori - c'è tutta la
quotidianità di Cosa Nostra, i rapporti con la società, con il clero, con la
politica, la gestione degli affari, le strategie, attraverso il racconto
diretto dei suoi protagonisti. Sono boss che hanno scelto la strada del
pentimento e che quindi forniscono a chi è fuori dalla cultura mafiosa le
chiave di lettura di un microcosmo altrimenti non penetrabile. Oppure sono boss
che entrano in carcere al vertice del loro potere. In entrambi i casi una
straordinaria raccolta di fatti e di storie. Un modo inedito di conoscere la
mafia, senza retorica”. Questi i nomi degli attori: Giovanni Di Carlo 2^D,
Alina Budau 2^C, Annamaria Trotta 2^C, Andrea Pomella 2^E, Michelangelo
D’Ausilio 1^F, Flavio Di Palma 3^B, Melissa Marino 1^E, Federico Valente 1^D,
Anthea Merlino 1^E, MelissaFarina 1^E,
Matteo Marra 1^E. Regia di Jonis Reale 4^B.Flavio Paolozzi(grafica manifesto). Gli alunni del laboratorio
teatrale del “Majorana” ringraziano la preside del “Varrone”, Filomena de
Vincenzo per la disponibilità, la dirigente scolastica dell’Itis, Ina Gloria
Guarrera per aver creduto in loro, la vice preside Linda Anfora per la
collaborazione e i professori che in vari modi hanno collaborato insieme al
personale ATA, il tecnico dell’Istituto “Varrone” per la collaborazione.
Nessun commento:
Posta un commento