
Nuova
iniziativa del Comune di Cassino che tiene alta l’attenzione nei confronti
delle persone più fragili: una raccolta alimentare e farmaceutica straordinaria
dedicata ai nuclei familiari più in difficoltà individuati dai servizi sociali.
“Raccolta
alla quale – spiega l’assessore alla Coesione Sociale del Comune di Cassino,
Luigi Maccaro - si dedicheranno sempre i
Volontari del servizio #cassinorisponde che passeranno a ritirare i pacchi con
i prodotti alimentari o i farmaci presso il domicilio del donatore oppure
presso l’esercizio commerciale che effettuerà la donazione. I Volontari sono in
servizio ormai da lunedì, sono identificabili attraverso un cartellino timbrato
e firmato dal Comune e hanno partecipato ad un incontro formativo presso la
Croce Rossa di Cassino sulle procedure di sicurezza da adottare nello
svolgimento del servizio. Tutte le operazioni sono coordinate dalla sala
operativa allestita presso l’Assessorato alla Coesione Sociale.
“Sappiamo -
ha detto il Sindaco del Comune di Cassino Enzo Salera - che in città ci sono
diversi nuclei familiari con la presenza di minori che si trovano in difficoltà
economica e sociale. Alcuni sono già noti ai Servizi sociali mentre altri si
stanno evidenziando in questi giorni di particolare difficoltà. Per questo,
anche sollecitati dagli stessi volontari che torno a ringraziare per il lavoro
pregevole che stanno svolgendo, abbiamo pensato di attivare questa raccolta
straordinaria di alimenti e di farmaci”.
La città di
Cassino sta rispondendo con entusiasmo a questa mobilitazione in favore dei più
fragili. Chi volesse donare cibo o farmaci deve innanzitutto chiamare i numeri
di #cassinorisponde (0776.298302-304, 339.8528549) e concordare la consegna con
i Volontari che può avvenire in due modalità: o si porta il pacco presso
l’Assessorato ai Servizi Sociali oppure si prende appuntamento con i volontari
che passeranno a ritirare il pacco presso il domicilio oppure presso
l’esercizio commerciale che effettuerà la donazione.
Nessun commento:
Posta un commento