venerdì 6 aprile 2018

Rito del Foco Novo. Sabato 7 aprile a Cassino. Domenica 8 a Piedimonte San Germano.





 
 
L’Associazione Turistica Pro Loco di Piedimonte San Germano in collaborazione con l’Associazione Storico Culturale “I Corvi di Giano” propongono il primo Evento Medievale di rilevanza intercomunale dal titolo “Rito del Foco novo” alla presenza dei Sindaci e degli Amministratori dei comuni di Piedimonte San Germano e di Cassino, che si svolgerà in due giornate diverse nelle aree archeologiche della Rocca Janula di Cassino (sabato 7 aprile) e del Castello Medievale dei Conti d’Aquino di Piedimonte San Germano (domenica 8 aprile). Dopo la collaborazione tra le due associazioni per la realizzazione del “Castrum Pedemontis, tra arte, storia e sapori” tenutesi nel settembre 2017, al fine di valorizzare il territorio, per quel che riguarda lo stretto rapporto storico che c’è tra Montecassino e Pesmons, in termini di turismo, commercio, marketing territoriale nasce l’idea di un nuovo progetto tutto incentrato sulla “Rievocazione Storica” a tema filologico. Nelle due giornate, i gruppi di rievocazione permetteranno di rivivere l'atmosfera di tempi ormai passati, riproducendo la vita medievale in ogni suo aspetto. Il primo giorno, dopo l'ingresso dei vari gruppi all'interno della Rocca Janula, verrà riprodotta una cerimonia di benedizione dei vessilli e delle armi. Nel secondo, una parata di armati e civili verrà accolta all'interno del Castello dei Conti di Aquino di Piedimonte San Germano, con conseguente consacrazione dei vessilli e delle armi. Questo il programma di sabato 7 aprile presso la Rocca Janula di Cassino: alle ore 15 gli Artieri dell’Associazione “I Corvi di Giano” apriranno la Rocca Janula al pubblico, presidiandola in attesa dell’arrivo del nuovo vessillo; alle ore 18  al calar del sole arriveranno le genti e gli armati del presidio del Castello di Piedimonte San Germano; alle ore 19.00 si terrà la solenne cerimonia di presentazione al fuoco nuovo delle armi e dei vessilli nel “Campo di Marte” e traslazione del vessillo di Piedimonte all’interno della Chiesa castrense; alle ore 20 inizierà la veglia delle armi all’interno della Chiesa castrense. Domenica 8 aprile presso il Castello di Piedimonte San Germano: alle ore 18 si svolgerà la parata  della guarnigione della Rocca Janula dalla Chiesa di San Nicola all’ingresso del Castello: alle ore 18.30 a seguire l’Annuncio dell’arrivo della guarnigione e del nuovo vessillo e cerimoniale di accoglienza; alle ore 19 la cerimonia di consacrazione del vessillo e delle armi della guarnigione di Piedimonte San Germano alla presenza delle massime autorità (rievocatori) residenti nel Castello di Piedimonte, con cerimonia di presentazione al fuoco nuovo delle armi e del vessillo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento