giovedì 5 aprile 2018

Domenica 8 aprile. Pellegrinaggio da Maenza all'Abbazia di Fossanova. Terza edizione.


 
 
 
 
 
 
 
Domenica 8 aprile 2018 si terrà il Pellegrinaggio dell'amore da Maenza all'Abbazia di Fossanova,  l'ultimo viaggio che San Tommaso D'Aquino fece nel 1274. L'evento, giunto alla terza edizione, è promosso dai Comuni di Maenza e di Priverno, dalla Compagnia Dei Lepini e da vari enti ed associazioni. Il percorso parte dal Castello Baronale di Maenza per giungere alla solenne Abbazia di Fossanova dopo 16 km di cammino tra i sentieri e la natura rigogliosa della bassa Valle dell'Amaseno, costeggiando il celebre fiume che fu citato anche da Virgilio nei tempi antichi. Per informazioni ed iscrizioni telefonare all’Ufficio Cultura 0773- 951310 – 3337062766. L'itinerario è una delle attività outdoor del portale www.valledellamaseno.it. Si partirà domenica 8 aprile alle ore 9.00 dal Castello Baronale, Piazza della Portella, Maenza (Latina), (si consiglia di parcheggiare in Via della Circonvallazione); il pellegrinaggio è adatto a persone abituate a camminare o con un minimo di allenamento; è consigliato un abbigliamento comodo, cappello, zaino con acqua e spuntini; pranzo al sacco. Ritorno a Maenza dall'Abbazia con Autobus (contributo di 3 Euro a persona). Anno Domini 1274, Castello Baronale di Maenza​. San Tommaso D’Aquino in viaggio verso Lione per il Concilio indetto da Papa Gregorio X, decise di recarsi a Maenza per visitare sua nipote Francesca, sposa di Annibaldo I de Ceccano, feudatario di "Magentia". Ammalatosi gravemente, il “Doctor Angelicus” scelse di andare incontro alla morte in un luogo più adatto alla sua vocazione religiosa e decise di farsi condurre nell’Abbazia di Fossanova​, presso i cistercensi. Dopo aver ricevuto i Santi Sacramenti, San Tommaso d’Aquino morì all’età di quarantanove anni fra le braccia dell’Abate Teobaldo de Ceccano.
F.M.

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento