
Le compagnie teatrali “I Perdenti” di Ceprano ed “I
Picantropi” di Pico, porteranno in scena a Ceprano domenica 8 aprile la
drammatizzazione Resurrexit “E’ Risorto”. L’evento si terrà alle ore 19.30 sul
sagrato della Chiesa di San Rocco in piazza della Libertà a Ceprano. “Di solito
la tipica manifestazione che si organizza durante le celebrazioni pasquali - hanno spiegato i registi Simone Ignani e
Franco Palombi - è una rivisitazione
della Via Crucis, il percorso doloroso del Cristo che si avvia alla
crocifissione sul Golgota. A Ceprano però, si cercherà di rendere omaggio alla
figura del Nazareno in maniera diversa, del tutto originale. L’Associazione
culturale “Il Verde”, in collaborazione con le parrocchie Santa Maria Maggiore
e San Rocco, infatti sceglie di partire dalla fine: da quella Croce su cui Gesù
spira, sacrificandosi per tutti noi, per offrire una singolare messa in scena
della Deposizione dalla croce, della Tumulazione nel Sepolcro e della
Resurrezione”. Attraverso la drammatizzazione e la regia di Franco Palombi
(regista della compagnia “I Picantropi”) e di Simone Ignagni (regista della
compagnia “I Perdenti”), sul sagrato di San Rocco avverrà un vero e proprio
salto nel tempo, non solo grazie alla recitazione di attori e comparse, ma
anche per l’accompagnamento musicale rigorosamente dal vivo, eseguito dalla
Corale di Ceprano diretta da Donatella Tanzi, insieme al Coro Parrocchiale
diretto da Carla Rossini, Luca Sementilli e Silvia Polisena, cui si
aggiungeranno le fresche voci dei bambini del Catechismo.
Francesca Messina
Nessun commento:
Posta un commento