
A Cassino è
stata approvata in Giunta la delibera sui buoni spesa.
Il sindaco
Enzo Salera innanzitutto ha spiegato che: “È
importante segnalare che ogni nucleo familiare potrà fare una sola domanda che sarà
reperibile sul sito del Comune di Cassino, scaricabile in pdf, ma potrà essere
compilata anche on line compilando l’apposita form.
Inoltre gli
operatori della De Vizia, a partire da domani, giovedì 2 aprile, lasceranno
diecimila volantini presso le abitazioni in occasione del ritiro della
spazzatura. Su questi volantini ci saranno le informazioni essenziali relative
all’iniziativa da un lato, mentre dall’altro lato ci sarà riportato il modulo
di autocertificazione che potrà essere compilato, firmato e, una volta
scannerizzato o fotografato, potrà essere inviato via email all’assessorato
alla Coesione sociale.
Già da questa mattina gli assistenti
sociali saranno al lavoro per la verifica delle idoneità delle domande che
cominceranno ad arrivare. Nel frattempo, sarà pubblicato un avviso pubblico rivolto agli esercizi
commerciali che vendono prodotti alimentari per il reperimento da parte del
Comune dei buoni spesa da distribuire ai cittadini aventi diritto”. Il sindaco
Salera ha continuato precisando: “Abbiamo approvato in giunta, nel pomeriggio
di ieri la delibera relativa al contributo economico straordinario alle
famiglie con gravi difficoltà economiche derivanti dall’emergenza Coronavirus.
Ci siamo
attivati perché tutta la procedura possa essere fatta on-line e per chi non
avesse possibilità, via telefono; evitando, dunque, per quanto possibile, gli
spostamenti e gli assembramenti davanti gli uffici dei Servizi sociali del
Comune di Cassino.
Per tutti
coloro che vorranno, non solo le persone anziane o disabili che evidentemente
hanno più difficoltà, ci si potrà inoltre avvalere dell’assistenza di circa 60
volontari del servizio “Cassino Risponde” per la compilazione del modulo, sia
in presenza che come assistenza telefonica oltre che per la distribuzione dei
buoni. Insomma, la macchina amministrativa comunale si sta organizzando, per
quello che è possibile per non far presentare fisicamente le persone al Comune
di Cassino, evitando così il rischio di contagio.
I cittadini
in grave difficoltà economica – ha concluso il sindaco Salera - dovranno
presentare una autocertificazione con lo stato di bisogno; i servizi sociali
verificheranno la veridicità della certificazione presentata.
La misura
non è rivolta prioritariamente alle persone che già percepiscono il reddito di
cittadinanza, anche se in casi eccezionali i servizi sociali potranno prevedere
una deroga a questo requisito.
L’obiettivo
è quello di consegnare i buoni spesa entro i primi giorni della prossima
settimana”.
I numeri telefonici a disposizione
dei cittadini per chiedere informazioni sono i seguenti:
0776 298301 0776 298302 0776 298401 0776 298405 0776 298427
La mail a cui inviare la
documentazione è la seguente: cassinorisponde@comunecassino.it
Nessun commento:
Posta un commento