martedì 10 marzo 2020

Coronavirus, l'Abate dom Donato Ogliari: "affrontiamo tutti questa emergenza, attenendoci alla direttive del Governo".


 
 
 
 
 
 
 
 

A seguito del continuo diffondersi del Covid-19 e di fronte all’emergenza sanitaria che si è causata, come da direttive a tutti note, il 21 è stata annullata la celebrazione eucaristica che l’Abate Ogliari doveva presiedere presso il Monastero. Ricordiamo che sono stati sospesi precedentemente anche tutti gli eventi previsti per i festeggiamenti di San Benedetto. L’Abate dom Donato Ogliari ha sottolineato: “la comunità monastica di Montecassino recepisce e condivide la preoccupazione della Chiesa che è in Italia affinché tutti affrontino tale emergenza con vivo senso di responsabilità, attenendosi alle direttive del Governo e alle misure restrittive da esso emanate sulla base di indicazioni provenienti dalla comunità scientifica. Nello stesso tempo essa esorta a mantenere deste la fiducia e la speranza, e a impedire che la paura prenda possesso del nostro cuore, del nostro sguardo, delle nostre parole e dei nostri gesti. Il diminuire e, in alcuni casi, il venire meno della normalità quotidiana sia vissuto come un incentivo a volgere lo sguardo alle cose essenziali rispetto alle tante cose effimere che la frenesia del fare o la ricerca affannosa del superfluo portano con sé. Facciamo in modo che le restrizioni a cui dobbiamo attenerci ci spingano a rinverdire gli affetti e a riscoprire la gioia di relazioni familiari non superficiali o routiniere, con un occhio di particolare riguardo per le fasce più deboli e fragili. Lasciamo altresì  - ha continuato l’Abate di Montecassino dom Ogliari - che il silenzio, il raccoglimento, la riflessione, la concentrazione e la preghiera ritrovino quello spazio di fecondità e di vita che a loro compete, e che forse da qualche tempo è stato eluso. La stessa mancanza della celebrazione della S. Messa feriale e festiva, imposta dall’attuale congiuntura, diventi un’occasione propizia per riscoprire il gusto della Parola di Dio, e per accrescere il desiderio della partecipazione al mistero eucaristico, sorgente dalla quale attingere luce e forza per amare il Signore e il nostro prossimo e per offrire la nostra bella testimonianza nei solchi della storia. In questo tempo di emergenza sanitaria la Comunità monastica di Montecassino assicura la sua diuturna preghiera per la Chiesa e per il mondo, in particolare per quei fratelli e quelle sorelle che più aspramente stanno lottando con l’epidemia in corso, e per tutti gli operatori sanitari e non che si stanno spendendo con abnegazione per il bene comune. Tutti affidiamo all’intercessione dei Santi. Benedetto e Scolastica”.
 
 
 

 

Nessun commento:

Posta un commento