venerdì 13 marzo 2020

Coronavirus, il sindaco Nadia Bucci : "Sono "costretta" ad assentarmi, chiedo a voi cittadini di rispettare le direttive che quotidianamente verranno diramate al fine di superare al meglio questo momento".


 
 
 
 
 
 
Il sindaco del Comune di San Vittore del Lazio, Nadia Bucci, ha scritto su Facebook un messaggio ai "suoi" cittadini: "Quello che doveva essere per me il periodo più bello e sereno della vita è coinciso con un periodo concitato per la nostra Nazione prima ancora che per il nostro paese: senza troppo retorica è il caso di dire che non si è mai pronti a sfidare ed affrontare un’emergenza soprattutto quando questa assume dimensioni estese ed ha un volto sconosciuto.
Non si è pronti perché dietro una fascia, dietro una carica di assessore, di consigliere comunale ci sono uomini e donne che temono per i propri cittadini esattamente come temono per i propri familiari e nell’assumere decisioni c’è quella carica emotiva in più tipica dell’essere uomini coscienziosi. La differenza in tutto ciò la fanno la calma, la collaborazione, il confronto con gli organi di vertice e la comunicazione con la cittadinanza. Noi, come amministrazione, tutto questo lo stiamo mettendo in campo e voi cittadini, mamme e papà, nonne e nonni,  state facendo la vostra parte.
Serve solo più collaborazione da parte dei ragazzi che, giustificati dalla giovane età, sono portati istintivamente a minimizzare le paure degli adulti mettendoli a volte in ridicolo. A loro dico meglio eccedere nella prevenzione che essere impossibilitati nella cura. Ci sarà tempo per riprendere vecchie abitudini, le frequentazioni con gli amici e le chiacchierate sulla Villa comunale. Anche voi oggi siete chiamati a dare un segnale di responsabilità, soprattutto verso i vostri cari che sono a casa.
Giunta a 10 giorni dal parto sono “costretta” ad assentarmi temporaneamente, ora più che mai chiedo a voi cittadini di continuare a collaborare con le Istituzioni, con chi mi sostituirà scrupolosamente e con la stessa attenzione, di rispettare le direttive che quotidianamente verranno diramate al fine di superare al meglio questo momento. Colgo l’occasione per ringraziare i dipendenti comunali che continuano a garantire servizi essenziali ai cittadini tenuto comunque conto delle restrizioni governative, come pure un forte ringraziamento va a tutti gli operatori economici e le attività commerciali del paese che nonostante il già sofferente momento economico, stanno rispettando quanto sancito dai diversi DPCM emanati negli ultimi giorni.
È normale essere preoccupati ma non allarmatevi, non siamo in guerra come qualche facinoroso continua ad affermare: se c’è una guerra che siamo chiamati a combattere è quella contro l’ignoranza e la divisione sociale. E quella va combattuta sempre. A presto più forti di prima".

 

Nessun commento:

Posta un commento