giovedì 11 ottobre 2018

Cassino. Polo Professionale "S.Benedetto". Gli alunni coinvolti nei progetti di "Accoglienza", "Orientamento in uscita" e Alternanza Scuola Lavoro".


Gli alunni delle classi prime del Polo Professionale “San Benedetto” sono stati coinvolti nel “Progetto accoglienza” per sentirsi da subito parte integrante del nuovo sistema scolastico. Le altre ragazze e ragazzi hanno visitato le strutture e le aziende del territorio coerenti con l’indirizzo di studio scelto. Mentre le classi terminali, che si preparano al traguardo del diploma, sono state avviate nel percorso di “Orientamento in uscita” visitando le più importanti aziende del territorio. Quindi L’anno scolastico del nuovo “Polo Professionale San Benedetto” diretto dal preside Pasquale Merino è iniziato con grandi progetti e con un rinnovato protagonismo di tutti gli allievi. Un Polo Scolastico, dunque, fervido di iniziative. Una fucina di attività che dimostra un nuovo modo di fare scuola in una società in continuo cambiamento. Il dirigente scolastico Pasquale Merino ha ringraziato tutte le strutture che hanno ospitato gli alunni offrendo loro una calorosa e professionale accoglienza. “Un ringraziamento particolare va – ha sottolineato il preside Merino -  all’Hotel Edra che ha ospitato gli alunni dell’Indirizzo Alberghiero  (Accoglienza Turistica, Enogastronomia e Sala e Vendita); all’Asilo nido Primavera e alla Comunità Exodus che hanno ospitato gli alunni dell’indirizzo Servizi Sociali; all’Atelier Cristina Designer di Pontecorvo e a PF Moda di Cassino che hanno ospitato gli alunni dell’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy; all’azienda Tiberina di Piedimonte San Germano che ha ospitato gli alunni del MAT (Manutenzione e assistenza Tecnica); alla Coldiretti di Cassino per l’opportunità data agli allievi di vistare “Il Villaggio  Coldiretti  presso il Circo Massimo (Roma)”; infine, allo stabilimento FCA di Piedimonte San Germano per aver ospitato le classi dei MAT. Inoltre  con grande soddisfazione affermo che già all’inizio dell’anno scolastico sono in cantiere numerosi progetti, tra cui i corsi per le certificazioni di lingua inglese. Il 2 ottobre u.s. venti alunni dell’Indirizzo Alberghiero hanno ricevuto l’attestato di certificazione B1 e quattordici di loro dall’8 ottobre u.s., nell’ambito dei Progetti PON, stanno svolgendo l’Alternanza Scuola Lavoro a Sofia in Bulgaria”.
Francesca Messina
 

 
 

Nessun commento:

Posta un commento