
Al Polo Professionale “San Benedetto” la prima campanella suonerà giovedi 13 settembre. Il “San Benedetto” è dislocato su tre sedi: in via Berlino, in via Rapido, e in via Casilina Nord. In totale gli alunni sono 970 e circa 150 i nuovi iscritti. In via Rapido quest’anno è stato trasferito il biennio dell’Alberghiero, l’indirizzo Produzione Tessile e Moda e l’indirizzo Socio Sanitario, per un totale di diciannove classi. In via Berlino abbiamo i seguenti indirizzi: Manutenzione e Assistenza Tecnica Elettronica e Meccanica (MAT), l’indirizzo Accoglienza per l’Alberghiero per un totale di sedici classi. In via Casilina Nord i laboratori di cucina, enogastronomia e sala e vendita per un totale di quattordici classi. Il preside Pasquale Merino darà il benvenuto agli studenti e genitori il primo giorno di scuola. Durante la settimana sarà attuato il progetto di accoglienza che consisterà nella presentazione della scuola, delle attività laboratoriali, del regolamento dell’Istituto e delle uscite didattiche presso le Aziende del territorio. “Entro il 25 settembre il Polo Professionale “San Benedetto” sarà attivo con tutti i suoi laboratori – ha spiegato il dirigente scolastico Pasquale Merino - . Gli uffici di segreteria e della dirigenza sono stati trasferiti in via Berlino. Mi corre l’obbligo di ringraziare vivamente i collaboratori scolastici ed il personale ATA del “San Benedetto” e del “Righi” per l’enorme lavoro fatto durante il trasloco. Sono stati grandi. Senza di loro non saremmo mai stati in grado di garantire l’apertura della scuola per giovedi 13 settembre. Entro il 15 del mese di Ottobre, anche in via Rapido saranno presenti i laboratori di cucina e sala e vendita per i ragazzi del biennio. Inoltre la scuola avrà il suo corso serale di enogastronomia sempre in via Rapido, ed inizieranno ben presso le lezioni anche presso la Casa Circondariale “San Domenico” di Cassino con le tre classi dedicate ai detenuti”.
Francesca Messina
Nessun commento:
Posta un commento