
E’ iniziato il nuovo anno scolastico 2018-2019 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Cassino 3” diretto dalla preside Vincenza Simeone. La novità del primo giorno di scuola che si è svolto martedi 11 settembre è stata che tutti gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, hanno trovato sul banco delle varie sedi il diario personalizzato realizzato direttamente dalla scuola. Una sorta quindi di un nuovo strumento di comunicazione tra scuola e famiglia. La dirigente scolastica Simeone, personalmente si è recata in ogni plesso ad augurare ai giovanissimi alunni, insegnanti, personale ATA e collaboratori scolastici un buon anno scolastico. L'Istituto Comprensivo Cassino 3, parte con circa un totale di 1050 alunni. “La scuola è sempre vicina a noi – ha sottolineato la preside Vincenza Simeone – ci accompagna durante il cammino della nostra crescita, scandisce i tempi della nostra vita; è a scuola che impariamo a comportarci con gli altri e a stringere relazioni affettive, è a scuola che diventiamo grandi. L’augurio che rivolgo a Voi alunni, per questo nuovo inizio è che la scuola possa non essere solo il luogo dove acquisire competenze e potenziare abilità, ma sia soprattutto il luogo che vi aiuti a diventare individui liberi e autonomi, capaci di autodeterminarvi attraverso la conoscenza di sé, degli altri e della società. Valorizzare la scuola significa promuovere cultura, educazione, formazione, favorire coesione sociale e democrazia, capitale umano e occupazione, a beneficio dei nostri studenti e dell’intera collettività. La scuola rappresenta uno strumento di equità e di sviluppo, un luogo ideale di confronto, uno spazio aperto a tutti. Senza preferenze e discriminazioni. Il mio augurio di buon lavoro giunga anche alle vostre famiglie, a tutto il personale docente e non, a quanti con ruoli e responsabilità diverse, pur tra molteplici difficoltà, si impegnano quotidianamente con amore, professionalità e competenza perché la scuola sia sempre più luogo in cui acquisire saperi utili per l’avvenire, apprendere ed esercitare diritti e doveri, coltivare valori come la tolleranza, la solidarietà, la pace”.
Francesca Messina
Nessun commento:
Posta un commento