
L’Amministrazione Comunale di Sant’Elia Fiumerapido in occasione delle ricorrenze connesse alla vita di alcuni concittadini, che grazie al loro pensiero e alle loro opere, hanno caratterizzato la storia del Paese, ha promosso alcune iniziative intese a mantenere vivo il ricordo e a tramandarlo alle nuove generazioni. Giovedi 3 maggio, l’Amministrazione Comunale ha voluto ricordare il centoduesimo anniversario della morte dell’illustre concittadino “Enrico Risi”, pittore impressionista, nato a Sant’Elia Fiumerapido il 23 settembre del 1855 e deceduto il 3 maggio del 1916. Durante la mattinata, il corteo da piazza Enrico Risi è giunto al cimitero del capoluogo. Dopo il saluto del sindaco Fernando Cuozzo e la presentazione al pubblico della foto del concittadino Risi sulla sua tomba è seguita la deposizione di una corona e la benedizione a cura del sacerdote don Remo Marandola. Poi lo storico, il professore Benedetto Di Mambro ha commemorato la figura di Enrico Risi.
Nessun commento:
Posta un commento