martedì 10 aprile 2018

Cassino. Sindaco D'Alessandro: la realizzazione del Polo Scolastico rappresenta una priorità per la nostra Amministrazione.


 
“Il finanziamento ottenuto tramite la Regione Lazio dal Miur per la realizzazione di un Polo Scolastico innovativo è un’opportunità di sviluppo per la nostra città”. Con queste parole ha esordito il sindaco del Comune di Cassino, Carlo Maria D’Alessandro.  “Si tratta – ha continua il primo cittadino – di un finanziamento di oltre quattro milioni di euro. Per cogliere questa opportunità  siamo disposti a fare i giusti sacrifici anche in termini dbilancio. Fino a questo momento, per quanto concerne le risorse da mettere in campo in tutti i settori, abbiamo ragionato secondo priorità. E un nuovo plesso sicuro, innovativo e all’avanguardia per 800 bambini ed è giusto che abbia la precedenza rispetto ad altri impegni economici del Comune. Quindi a prescindere dalle chiacchiere sulle somme che il Comune dovrà o non dovrà tirare fuori per permettere la realizzazione del Polo scolastico, mi pare ovvio che se esiste la possibilità di abbattere due scuole che insieme ospitano 350 alunni ed edificate nel 1980, per costruirne una che potrà contenere più del doppio dei bambini, secondo le nuove norme anti sismiche e tecnologiche. Quindi un’Amministrazione lungimirante ha l’obbligo di crederci e se necessario di investire. Non di certo le risorse che ho avuto modo di leggere sui social e quant’altro. Anche perché non parliamo di una forma di cofinanziamento, indispensabile per ricevere altri finanziamenti da parte degli enti sovracomunali. La sicurezza dei nostri figli nelle scuole della città  - ha sottolineato il sindaco D’Alessandro - è una priorità per questa Amministrazione. I fondi arrivati dal Miur tramite la Regione Lazio sono pertanto il giusto risultato di una buona progettazione, quella dell’amministrazione D’Alessandro, che guarda al futuro, alle nuove generazioni e al miglioramento della qualità della vita nella nostra Cassino. Nonostante qualcuno continui a parlare dopo aver avuto la possibilità di far qualcosa di buono per la città e non lo ha fatto, noi continuiamo a lavorare, senza sosta”.  

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento