
Un grande successo ha avuto la seconda edizione del concorso “Cassino, Città d’Arte per Giampiero Patamia”. La manifestazione si è svolta all’interno dell’evento “Le donne e l’arte” organizzato dall’Associazione “Se non ora quando?” di Cassino presieduta da Caterina Fargnoli. L’evento si è tenuto presso la biblioteca comunale “Pietro Malatesta” della città in ricordo del caro scenografo Giampiero Patamia. Il 1° premio è stato assegnato agli studenti: Abdelhakim Oumaima, Soilij D’Agostino, Sinam Fardi e Alex Grieco della classe quarta sezione A CAT (Istituto Geometra, professoressa Marilidia Battaglia) dell’ITCG “Medaglia d’Oro Città di Cassino”. Tema proposto: evento. Titolo: “L'Estate delle multiculturalità”. Motivazione: Per aver saputo bene interpretare la consegna del bando, proponendo un modello progettuale facilmente realizzabile e pertinente alla realtà di Cassino. 2° premio (ex aequo) agli alunni: Valeria Cardillo, Chiara Dotari, Aurora Roscilli, classe quarta sezione A, Produzione Tessile Sartoriale dell’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Righi” di Cassino. Tema proposto: realizzazione di un abito. Titolo: “I valori della differenza”. Sempre 2° premio (ex aequo) agli alunni: Giulia Quagliozzi, Ludovica Franchitto, classe quarta sezione E dell’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Righi” di Cassino. Tema proposto: realizzazione di un manufatto. Titolo: “Lo scrigno di culture”. Motivazione: Creatività, immaginazione, realizzazione: ingredienti comuni per due lavori che nelle loro originalità hanno saputo interpretare il tema proposto. 3° premio (ex aequo) a Giulio Moselund classe prima sezione A del Liceo Classico “Giosuè Carducci” di Cassino. Tema proposto: Testo. Titolo: “Ogni giorno decine di giovani si ritrovano...”. Sempre 3° premio (ex aequo) a Brenda Kehr della classe quarta sezione C del Liceo Artistico dell’ Istituto Istruzione Superiore “A. Righi” di Cassino. Tema proposto: disegno. Titolo: “Primi piani”. Motivazione: Linguaggi espressivi diversi accomunati da uno stesso spirito; sintesi linguistica ed immaginazione creativa hanno reso suggestive le richieste del concorso. Sono state assegnate delle menzioni (ex aequo) agli studenti: Sara Colacicco, Aurora Musilli, Alessia Persichino, Chiara Inbratta, classe quinta sezione ASU del Liceo “M.T. Varrone” di Cassino. Tema proposto: Dipinto. Titolo: “Il trionfo della natura”. Menzione: Si è apprezzata l'idea di aver voluto mantenere unite diverse e svariate corporalità in un gioco concentrico “multicolore”. Sempre menzioni agli alunni: Alexia Rongione, Grazia Morena Teoli, Sara El Kassimi, Sharon Macaluso, Ilenia Silvestri, Giorgia Nardone, Anna Teoli, Eugenia Cappelli della classe quinta sezione A Sociale dell’ Istituto Istruzione Superiore “A. Righi” di Cassino. Tema proposto: progetto cartaceo e plastico. Titolo: “Il nido del mondo” Menzione: Il lavoro ipotizza la gioia di stare insieme guardando “il nido del mondo” attraverso gli occhi di un bambino. Menzione ad Alessio Capaldi, Christian Falegnami, Matteo Fauceglia, Emanuele Minghella, Giulio Palumbo, Christopher Valeriano, Daniele Francesco Zambardi, classe prima sezione F dell’Itis “Ettore Majorana” di Cassino. Tema proposto: sito web. Titolo: “discovercassino”. Menzione: “Si è apprezzata l’utilità di un sito informativo che renda la città di Cassino aperta alle nuove idee che si propongono, al fine di creare una società multiculturale”.
Nessun commento:
Posta un commento